Descrizione
Si informa la cittadinanza che, a seguito della comunicazione ricevuta dal Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), ha preso avvio la raccolta firme per la Proposta di Legge di Iniziativa Popolare dal titolo: “Disposizioni per il superamento dell'Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni”.
Obiettivi Principali:
1) No iscrizioni automatiche: sostituire la prassi dell'"atto dovuto" con un nuovo sistema che rafforzi la presunzione di legittimità delle azioni in servizio.
2) Copertura spese legali: istituzione di un Fondo Nazionale per coprire direttamente e integralmente le spese legali e di consulenza tecnica per i fatti connessi al servizio, eliminando l'onere di anticipazione da parte dell'operatore.
3)Tutela della carriera: sterilizzare gli effetti negativi (sospensioni cautelari, blocco avanzamenti e trasferimenti) sulla carriera del personale fino a sentenza irrevocabile di condanna.
4) Responsabilità dell'Amministrazione: porre il risarcimento civile, in caso di fatti commessi in servizio, a carico dell'Amministrazione (salvo dolo o colpa grave accertati).
Questa proposta mira a garantire la necessaria serenità a chi rischia la vita per la sicurezza della collettività, liberando il personale dal "calvario" di spese e incertezze professionali.
La proposta non persegue trattamenti di favore, o l’istituto dello “Scudo Penale” o l’eliminazione dell’ “Atto Dovuto”, strumento giuridico di garanzia nei confronti degli operatori, ma delinea un sistema di tutele da parte dello Stato, per il quale essi stessi operano.
Comunicato 25A05072 GU Serie Generale n. 219 del 20/09/2025
Comitato promotore: NUOVO SINDACATO CARABINIERI
Scadenza raccolta firme: 28 febbraio 2026
Può essere sottoscritta da coloro che hanno diritto al voto nelle seguenti modalità:
in forma digitale con SPID avvalendosi del QRCode della locandina in forma cartacea, sia dai residenti che dai non residenti, con documento di riconoscimento in corso di validità (es. carta di identità) presso l'Ufficio Demografico dal lunedì al venerdì 10:00 - 12:30 e mercoledì 17:00 – 18:00.
Informazioni e materiali:
Per maggiori dettagli sull'iniziativa, sono disponibili:
- il volantino informativo contenente la descrizione della proposta;
- l'informativa contenente la proposta di legge;
- il QR code per l’accesso rapido alle informazioni e ai materiali di approfondimento.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso di taglio piante in prossimità di linee elettriche e-distribuzione. Periodo 01/08/2025 - 31/07/2026
- Il servizio di Polizia Locale dal 1° aprile 2025
- Modifica orari uffici comunali
- Relazione di fine mandato 2019-2024
- Calendario per la raccolta dei rifiuti porta a porta
- Avviso di interruzione di Energia Elettrica
- Contributi per sistemi sicurezza 2023
- Avviso interruzione energia elettrica in comune di ragogna loc. muris
- Chiusura uffici comunali
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 10:45